Sei fuori casa e magari in fila all’ufficio postale oppure dal dottore e hai dimenticato di portare con te quel libro che vorresti finir di leggere da qualche mese. Tutto ciò che ti salva da questa noia mortale è la possibilità di navigare su internet dal tuo smartphone.
Ma, all’improvviso, arriva un sms per comunicarti che i tuoi giga stanno per terminare. Proprio in quel momento ti ricordi che dovresti rispondere alla mail di un tuo cliente che aspetta da un paio di giorni. Cosa fai? Ti assicuro che non è uno scenario fantastico ma una situazione molto comune nella quale ci siamo trovati spesso anche noi e la sensazione di impotenza fa davvero saltare i nervi.
Come funziona il “Trova WiFi” di Facebook
Non disporre di un collegamento a internet in ogni situazione è davvero un limite e Facebook lo sa bene. Per questo motivo, con l’ultimo aggiornamento dell’applicazione mobile ha reso disponibile per tutti il “Trova Wi-Fi”, la funzione che permette di individuare un hotspot WiFi. Questa possibilità è stata introdotta l’anno scorso in alcuni Paesi, ma è disponibile anche in Italia solo dai primi di luglio.
Integrata nell’applicazione di Facebook per iPhone e Android, la funzione mostra sul display del tuo dispositivo una mappa della zona circostante con l’elenco degli esercizi commerciali o dei luoghi pubblici che offrono un punto di accesso aperto (gratuito o a pagamento). Le informazioni includono nome e tipologia di locale, orari di apertura e nome della rete wireless rilevata. Una volta effettuato l’accesso, Facebook ti chiederà di garantire il tracciamento della tua posizione anche quando non la utilizzerai.
Dunque una soluzione pratica e veloce anche se non risulta molto intuitiva da trovare: per attivarla infatti devi andare nel menù secondario di Facebook, quello di destra, poi trovare la sezione dedicata alle app e selezionare “mostra tutto” per visualizzare il “Trova Wi-Fi”. L’applicazione segnala sia gli hotspot gratuiti sia quelli a pagamento e, per ora, non è possibile selezionare uno specifico filtro di preferenza.
Connessione WiFi croce e delizia
La funzione è utile non solo per chi viaggia, ma soprattutto per chi si trova in aree dove la copertura di rete cellulare è scarsa. Attenzione però a chi cerca di rubare i dati!
Se Facebook ti segnala il punto in cui è presente un WiFi disponibile non vuol dire che nel punto segnalato ce ne sia uno realmente, ma significa che è possibile collegarsi alla rete senza inserire nome utente e password.
Il nostro avviso è sempre quello di restare molto vigile perché con questo sistema di collegamento eventuali malintenzionati potrebbero sfruttare le vulnerabilità della rete per attuare un furto d’identità. Non solo, i cybercriminali potrebbero utilizzare questa funzione come uno “specchietto per le allodole” per attirare nella trappola potenziali prede alle quali rubare delle informazioni personali.
Se desideri avere una connessione facile anche in mobilità ma non sai come fare, puoi affidarti al nostro team HIRO che, grazie al servizio completo di assistenza e supporto tecnologico interviene su tutti i dispositivi avendo cura della tua privacy.